
|
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
|
SCATTO AL RE

Le foto esposte alla mostra sono scatti relativi agli eventi seguiti dai ragazzi durante la stagione concertistica.
Hanno lavorato per l'organizzazione degli eventi:
-
Durisotti Benedetta
-
Firuccia Francesca
-
Grossi Giulia
-
Lanzalotti Martina
-
Miorin Luca
-
Piacentini Federico
-
Silvi Debora
-
Trecca Nicole
Come fotografi:
-
Cardia Federica
-
Crivellari Erika
-
Furcas Federico
-
Leonardo Annalisa
-
Mandriota Giorgio
-
Novara Giada
-
Papa Serena
-
Pezzolato Fabio
Experimenta 2018
Le foto dell'inaugurazione dell'evento tenutosi il 7/2/2018

Intesa Sanpaolo

Museo del Risparmio di Torino
I ragazzi della terza FM impegnati nell’attività di alternanza scuola lavoro presso il Museo del Risparmio di Torino
Z LAB per scuole
Grimaldi Lines
I nostri studenti delle classi 3 Tu 3 RI 3 FM su una nave della Grimaldi Lines
Stage al McDonald
Uno dei nostri studenti in uno STAGE al McDonald
Visita allo stabilimento Parmalat
Il 14 febbraio 2017 è stata effettuata una visita allo stabilimento della Parmalat
Tirocinio delle classi del corso operatore socio-sanitario
(Diploma sostitutivo del corso assistente comunità infantile D.M. 24/4/1992)
PROGETTO FORMATIVO DELL'ATTIVITA' DI TIROCINIO
FINALITA' DEL TIROCINIO:
l'attività di tirocinio si pone l'obiettivo di conoscenza ed osservazione di un servizio a favore dell'infanzia con l'utilizzazione di tecniche e strumenti comunicativi ed espressivi adeguati alle esigenze dell'età infantile con adeguate interazioni con le figure professionali presenti nella struttura e con l'utente del servizio.
Vengono effettuate due settimane di tirocinio sia come momento osservativo sia come momento animativo con proposte pratiche di svago, animazione e drammatizzazione.
ATTIVITA' SPECIFICHE PER L' ASILO NIDO E PER LA SCUOLA MATERNA:
- accoglienza, assistenza e collaborazione nelle varie routine del servizio
- applicazione di piccoli progetti elaborati nel corso dell'anno.
PERIODO:
Si richiedono due settimane durante il corso dell'anno scolastico
dal 25/01 al 5/02 compreso
dalle ore 8.30 alle ore 16.30 per un monte ore di 80 ore ciascun allievo.
NOME DEL REFERENTE:
Prof.ssa Maura Bronzino
Documentazione relativa
TORNA SU
|