Il Diplomato in "Amministrazione, Finanza e Marketing" ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell'economia sociale.
Egli è in grado di rilevare le operazioni gestionali, redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali; gestire adempimenti di natura fiscale; svolgere attività di marketing; collaborare all'organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali.
Il corso FM si propone quindi di formare esperti nel settore della gestione aziendale, con una solida preparazione in ambito economico, giuridico e amministrativo- contabile e con buone abilità linguistiche, informatiche e multimediali.
Gli sbocchi professionali sono molteplici poiché questo indirizzo di studio forma diplomati con una professionalità a largo spettro, flessibile, capace di cogliere il mondo economico e imprenditoriale che è in continua evoluzione.
SCELTA DELLE LINGUE
(2 lingue per 5 anni)
1a lingua obbligatoria: inglese
2a lingua
a scelta tra francese e tedesco
SBOCCHI PROFESSIONALI
Mondo del Lavoro:
Impiego in imprese private
bancarie, industriali, commerciali, assicurative, immobiliari, studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro, studi legali,...), amministrazione condomini, società finanziarie,ecc.
Impiego nelle aziende della pubblica amministrazione e nei vari enti pubblici
(Regioni, Province, Comuni, A.S.L., Agenzia delle Entrate, INPS, ...) e aziende non profit (Onlus, associazioni di categoria: Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Confindustria, nei Caaf dei vari Sindacati ,...).
Accesso alla libera professione del ragioniere ed economista d'impresa
dopo il conseguimento della Laurea Breve, il Praticantato e l'Esame di Abilitazione, il cui percorso è facilitato dagli studi economico-giuridici delle superiori.
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
Studi universitari:
Accesso a tutte le facoltà universitarie; le più affini sono: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Politecnico (indirizzo gestionale-amministrativo).
Corsi universitari consigliati:
Economia aziendale - Banca, borsa e assicurazione - Giurisprudenza -Economia e commercio - Scienze dell'amministrazione - Management pubblico - Business Administration - Diritto ed economia per l'impresa.
Scuole universitarie consigliate:
- Scuola di amministrazione aziendale (SAA)
- Scuola universitaria di management d'impresa (SOMI).
I.F.T.S.: (Istruzione - Formazione Tecnica - Superiore) e corsi post-diploma.
|