I.I.S.S. OSCAR ROMERO - Viale Papa Giovanni  XXIII,  25  10098 Rivoli (To) - Tel. 011.958.67.61 / 011.958.93.58 - Fax 011.956.11.60
 

 

 

cartella

Professionale: Servizi Commerciali

 

 

L'identità degli istituti professionali si caratterizza per una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale che consente agli studenti di sviluppare, in una dimensione operativa, saperi e competenze necessari per rispondere alle esigenze formative del settore produttivo di riferimento.

 

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi commerciali” partecipa alla realizzazione dei processi amministrativo-contabili e commerciali, con autonomia e responsabilità esercitate nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate nell’ambito di una dimensione operativa della gestione aziendale. Utilizza le tecnologie informatiche di più ampia diffusione. Supporta le attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione relative alla gestione.

 

Collabora alle attività di comunicazione, marketing e promozione dell’immagine aziendale in un ambito territoriale o settoriale, attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi, orientando le azioni nell’ambito socio-economico e interagendo con soggetti e istituzioni per il posizionamento dell’azienda in contesti locali, nazionali e internazionali.

 

Riferisce a figure organizzative intermedie in organizzazioni di medie e grandi dimensioni, ovvero direttamente al management aziendale in realtà organizzative di piccole dimensioni.

 

La scuola, nell'indirizzo "servizi commerciali", offre la possibilità di conseguire al terzo anno la qualifica professionale di Operatore ai servizi di impresa in collaborazione con la Regione Piemonte.

 

 

SCELTA DELLE LINGUE

(2 lingue per 5 anni)

 

1a lingua obbligatoria: inglese

 

2a lingua francese o spagnolo

 

 

SBOCCHI PROFESSIONALI

 

bullet Impiego in imprese private

bancarie, industriali, commerciali, assicurative, immobiliari, studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro, studi legali,...), amministrazione condomini, società finanziarie,ecc.

 

bullet Impiego nelle aziende della pubblica amministrazione e nei vari enti pubblici

(Regioni, Province, Comuni, A.S.L., Agenzia delle Entrate, INPS,...) e aziende non profit (Onlus, associazioni di categoria: Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Confindustria, nei Caaf dei vari Sindacati ,...).

 

 

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI

 

bullet Studi universitari:

Accesso a tutte le facoltà universitarie; le più affini sono: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

 

bullet Corsi universitari consigliati:

Economia aziendale - Banca, borsa e assicurazione - Economia e commercio - Giurisprudenza - Scienze dell'amministrazione - Management pubblico - Business Administration  - Diritto ed economia per l'impresa.

 

bullet Scuole universitarie consigliate:

- Scuola di amministrazione aziendale (SAA)

- Scuola universitaria di management d'impresa (SUMI)

 

bullet I.F.T.S.: (Istruzione - Formazione Tecnica - Superiore) e corsi post-diploma.

 

 

QUADRO ORARIO SETTIMANALE

 

 

 MATERIE

Ore settimanali

I

II

III

IV

V

 Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

 Storia

1

1

2

2

2

 Lingua inglese

3

3

2

2

2

 Seconda lingua straniera

3

3

3

3

3

 Matematica

4

4

3

3

3

 Scienze integrate (scienze della terra e biologia)

2(1)

2(1)

-

-

-

 Diritto ed Economia

2

2

4

4

4

 Geografia

1

1

-

-

-

 Informatica e laboratorio

3(2)

3(2)

3(3)

3(2)

3(2)

 Tecniche professionali dei servizi commerciali

6(3)

6(3)

8

8

8

 Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

 Religione cattolica o alternativa

1

1

1

1

1

 ORE SETTIMANALI

32(6)

32(6)

32(3)

32(2)

32(2)

 

(*) Parte dell’insegnamento che sarà svolto in compresenza con l’insegnante di laboratorio

 

 

TORNA SU TORNA SU

 

 


Copyright © 2010  I.I.S.S. Oscar Romero -  site by Patproject:  info@patproject.com  -   aggiornamento:  webmaster@romero.iti